Skip to main content

Per contatti telefonici: 0648906713

Filtri

Primo via libera della Camera al disegno di legge contro il consumo del suolo.

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che la Camera ha dato il primo via libera al disegno di legge sul “Contenimento del consumo del suolo ed il riuso del suolo edificato”.
Il testo, in linea con gli obiettivi dell’Ue di azzerare entro il 2050 il consumo del suolo, punta a valorizzare e proteggere il

...
  • Creato il .

privacy e rispetto del GDPR

 

 

Privacy Policy
ultimo aggiornamento: 28-SEP-2021

La presente Informativa sulla privacy descrive le politiche del Collegio Nazionale Periti Agrari - Via Arenula, 70 , Italia 00186, Italia, e-mail: [email protected], telefono: 3292949234 sulla raccolta, l'uso e la

...
  • Creato il .

Privacy Policy

Secondo la normativa vigente, il trattamento dei dati degli utenti dei servizi di questo sito , è improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti.

Dati raccolti: finalità e basi giuridiche del trattamento

1. Dati forniti volontariamente dall’utente:

Sono i

...
  • Creato il .

PROFESSIONISTI E INNOVAZIONE IN AGRICOLTURA

Cosa c’entrano i professionisti con l’innovazione e lo sviluppo agricolo?

In molti credono che i processi di cambiamento delle “nostre agricolture” possano essere frutto di processi indotti da dinamiche che nascono, si sviluppano e si affermano “fuori dalle

...
  • Creato il .

PROTOCOLLO D'INTESA TRA IL CNVVF E RPT

Protocollo d'intesa tra il CNVVF e RPT , firmato da tutti i rappresentanti  dei Consigli nazionali aderenti alla Rete  Professioni Tecniche.

{phocadownload view=file|id=290|target=s}

 

  • Creato il .

Psr, la Sicilia punta su aggregazione e innovazione.

Presentato il giorno 11 maggio 2016 a Palermo il protocollo d’intesa tra Mipaaf e Gruppo Intesa San Paolo per le anticipazioni alle imprese agricole

Il Programma di sviluppo rurale della Sicilia 2014-2020, che con 2,2 miliari di
...
  • Creato il .

RAGUSA MICROORGANISMI PER UN’AGRICOLTURA SOSTENIBILE

L’aereo è arrivato a Catania. A recuperarmi è arrivato il Presidente Balloni (Corrado). Qualcuno ha detto che la vita è un viaggio.  Certamente nel viaggio le nostre vite sanno raccontarsi, soprattutto se le strade attraversano quei territori che cullano la tua

...

Continua a leggere

  • Creato il .

RAPPORTO SULLO STATO DELLE FORESTE 2017-2018

Il 30 maggio presso la sala convegni del CNR a Roma, il Presidente Nazionale, e i Colleghi Santo Augello, Leonardo Porqueddu e Antonio Sacchini hanno partecipato alla presentazione del 1° rapporto sullo stato delle foreste e del settore forestale in Italia.

Continua a leggere

  • Creato il .

Re.N.is.a.: aperte le iscrizioni al corso "Tecnico Superiore per le certificazioni e la valorizzazione delle imprese biologiche e agroalimentari" presso l'ITA G. Garibaldi di roma

 La  Re.N.Is.A. (Rete Nazionale  degli Istituti Agrari) comunica che sono aperte le iscrizioni  al corso dell'ITS Agroalimentare di Viterbo per l'acquisizione del titolo  di "Tecnico Superiore per le certificazioni e la valorizzazione  delle imprese biologiche e agroalimentari" che si terrà  presso

...

Continua a leggere

  • Creato il .

Regione Lombardia: ricorso straordinario al Presidente della Repubblica

Il  Consiglio Nazionale dei Periti Agrari  e  Periti Agrari Laureati  con il proprio ricorso  straordinario  al Presidente della Repubblica  ha ottenuto  un grande risultato. I  Periti Agrari ed i Periti Agrari Laureati  potranno essere delegati  dalle imprese  agricole per gli adempimenti  richiesti dalla  Regione

...
  • Creato il .

Renzi: “Il Mipaaf diventerà ministero dell’Agroalimentare”

“Il food è un settore in cui l’Italia non ha rivali sul pianeta, è un parte importante del presente dell’Italia e dell’impegno del nostro governo e lo sarà sempre di più in futuro: per questo abbiamo deciso di cambiare il nome del ministero guidato da Maurizio Martina da ministero delle Politiche agricole a ministero
...
  • Creato il .