
11 Settembre 2025
FEPAV: a Vicenza il primo incontro ufficiale con CNPAPAL e ENPAIA

08 Agosto 2025
AGEA - SOSTEGNO ACCOPPIATO 2025

30 Luglio 2025
CONFAGRICOLTURA E CONFERENZA UNIVERSITARIA DI AG.R.A.R.I.A.
Le Altre News in evidenza
Ultimi Articoli Inseriti
IL VERDE CHE ESPORTA: IL FLOROVIVAISMO ITALIANO TRA SCENARI GLOBALI E NUOVE SFIDE LOGISTICHE
📅16 ottobre 2025
🕞 Ore 15.00
📍Pad. 8 - Sala Quercia
⚠️ Evento in presenza
🎧Prevista traduzione simultanea italiano - inglese
Partendo dai dati emersi dall’ ‘’Osservatorio sul…
Importante traguardo per Alessio Busi che ha svolto il suo tirocinio al Consorzio del Parmigiano Reggiano
Alessio Busi è il primo laureato in Qualità e approvvigionamento di materie prime per l’agro-alimentare dell’Università di Parma. Nella Sede di Palazzo Tommasini a Salsomaggiore Terme si è…
E' l'appello e il richiamo del Collegio Nazionale dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati, e del suo Presidente Mario BRAGA, ai Commissari e al Parlamento dell'Unione Europea affinche' "non venga disperso il patrimonio storico sociale che sin dalla sua fondazione ha favorito una relazione non…
Vito ha attraversato il confine della vita terrena per approdare, per chi ha fede, a quella Eterna.
Noi che abbiamo avuto il privilegio di vivere intensi momenti d’impegno comune non possiamo che esprimere tutta la nostra gratitudine per quel suo essere saggio, gentile, sensibile, mite, buono e…
L’iniziativa si colloca tra le attività previste dal PA – ATTIVAZIONE DI SCAMBI DI CONOSCENZE E INFORMAZIONI PER I CONSULENTI E GLI ATTORI DEL PROGETTO AKIS – intervento “SRH02 – formazione dei consulenti” e si rivolge ai consulenti con sede legale e professionale in Regione Lombardia, oltre che…
In questo quadro, la Gestione Separata dei Periti Agrari ENPAIA evidenzia un profilo di sostanziale equilibrio economico e prudenza gestionale, come emerge chiaramente dai dati ufficiali riportati nell’Appendice 2 del documento parlamentare.
Secondo quanto riportato, tra il 2019 e il 2023 la GSPA…
Formazione
News dai nostri Collegi
Nasce la FEPAV
La nuova Federazione nasce dalla volontà dei Collegi Territoriali di Belluno, Treviso e Venezia; Padova; Rovigo; Vicenza di creare un organismo unitario per rappresentare, tutelare e promuovere la…
IL COLLEGIO DI CATANIA DENTRO LA SCUOLA
Il tema è la gara degli istituti Tecnici Agrari, che quest’anno si terrà al Pastori di Brescia, per quel suo studente che a Pesaro si era affermato nel 2024. Quella Pesaro che aveva visto i Periti…
Al via in Calabria il Cluster “Territori Intelligenti”
Ridefinire il concetto di sviluppo territoriale
Ideato dallo Spin-off Unical Smart City Instruments (SCI), il Cluster si propone di ridefinire il concetto di sviluppo territoriale attraverso un…
A CASERTA IL COLLEGIO DEI PERITI AGRARI HA INCONTRATO L’ISTRUZIONE TECNICA AGRARIA
Eppure, Filippo, e il suo Consiglio, ci sono riusciti e in una giornata soleggiata presso la sede della Camera di Commercio di Caserta i quattro Istituti Tecnici Agrari e l’ITS era presenti con le…