Una vita al servizio dell’agricoltura e dei giovani - Alla Prof.ssa Patrizia Marini il titolo di Perito Agrario honoris causa
Il 6 maggio 2025 il Consiglio Nazionale dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati ha deliberato all’unanimità di conferire il titolo di Perito Agrario honoris causa alla Prof.ssa Patrizia Marini, Presidente della Rete Nazionale Istituti Agrari (Re.N.Is.A.), in segno di “profonda gratitudine per la passione, la perseveranza e la competenza con cui ha servito la scuola tecnica agraria italiana, gli studenti e l’intera categoria professionale dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati”.
La cerimonia di conferimento si è tenuta durante il Congresso Nazionale Re.N.Is.A., svoltosi a Salsomaggiore Terme, alla presenza di oltre 120 dirigenti scolastici di Istituti Tecnici Agrari e Istituti Professionali. Tra gli ospiti d’onore Matteo Pagliarani, vicepresidente del Consiglio europeo dei giovani agricoltori (CEJA), organismo che rappresenta a livello europeo i giovani agricoltori, promuovendo i diritti, la formazione e l’integrazione nelle politiche agricole dell’Unione.
La Prof.ssa Marini, per molti anni dirigente scolastico dell’Istituto Tecnico Agrario “Emilio Sereni, oltreché artefice dell’avvio del rilancio del Garibaldi” di Roma, è oggi componente del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione, incarico ricevuto dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Prof. Giuseppe Valditara. Il suo impegno instancabile ha saputo coniugare l’innovazione didattica con la valorizzazione delle tradizioni agricole, contribuendo in modo concreto alla crescita della cultura agraria nazionale e al rafforzamento dell’identità professionale dei Periti Agrari. Un esempio di leadership educativa e civile, capace di unire il mondo della scuola, delle istituzioni e delle professioni agricole intorno a una visione comune: formare giovani competenti, consapevoli e pronti ad affrontare le sfide della transizione ecologica e della sostenibilità.
Come ha sottolineato il Presidente Nazionale dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati, Per. Agr. Mario Braga, durante il conferimento: “Non è solo il coronamento di una carriera, di un tempo donato, ma il riconoscere che vivere una missione è lasciare traccia indelebile nella qualità della vita dei nostri tecnici e professionisti Periti Agrari”.
Il Collegio dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati e la Rete Nazionale degli Istituti Agrari hanno, inoltre, sottoscritto una nuova convenzione per consolidare e rafforzare una stretta e strategica collaborazione fra ITA, Collegio e Professionisti.
A conclusione del Congresso Patrizia Marini è stata ri-confermata Presidente di ReNIsA… Buona continuazione di un impegno e lavoro mai affievolito.