Per contatti telefonici: 0648906713


ESAMI DI STATO ANNO 2021 : ISCRIVERSI AL COLLEGIO DEI PERITI AGRARI E PERITI AGRARI LAUREATI

pubblicato in data
  Di questi tempi in molti si chiedono che ne sarà del loro futuro.  Pur avendo frequentato un Istituto Tecnico Agrario, un Istituto Tecnico Superiore, l’Università ad indirizzo agrario (oltre ad altri indirizzi riportati nell’Ordinanza del Ministero della Pubblica istruzione), e pur ascoltando ogni giorno proposte legislative, dibattiti, riflessioni che richiamano la centralità dell’agricolt...

NOMINA DEI COMMISSARI DEFINITIVA REDATTA DAL MIUR

pubblicato in data
Riceviamo dal Ministro dell'Università e della Ricerca l'elenco contenente le nomine dei commissari per la sessione d'esame virtuale che si terrà online il 25 Febbraio. Di seguito il documento ricevuto. {phocadownload view=file|id=580|text=Commissioni Definitive Esami 2021|target=s}

Webinar Formativi per la preparazione agli Esami 2020

pubblicato in data
Il Coordinamento Regionale della Toscana unitamente al Collegio della Regione Umbria hanno organizzato una serie di eventi formativi a mezzo webinar per coloro che dovranno sostenere gli esami di abilitazione per il 2020. La partecipazione avviene tramite la piattaforma GotoMeeting raggiungibile qui: https://global.gotomeeting.com/join/965090517 , ne alleghiamo il programma in PDF.   {phocadow...

UNA BELLA E INTENSA GIORNATA ALL’ITA ABELE DAMIANI DI MARSALA

pubblicato in data
I Collegi vivono e si riconoscono quando a rappresentarli sono professionisti che credono in ciò che sono. La passione, il credere nella categoria non è “occupare” un posto e non è nemmeno porsi una medaglia sul petto: “sono il Presidente”, ovvero questa è la mia sede. Credere nella categoria è offrire il proprio tempo e il proprio servizio per affermare la nostra dignità professionale. Sin dal...

nuova ricerca di Fondazione Qualivita sul valore della Barbera d’Asti DOCG

pubblicato in data
Le buone notizie ci spronano a riprendere con maggiore determinazione la ripresa del dopocoronavirus, Effetto Barbera d’Asti DOCG: +28% in valore in cinque anni Una nuova ricerca Qualivita, promossa dal Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, fotografa il valore della DOCG, le azioni promotrici del Consorzio e l’impatto sul territorio Una storia antichissima quella della Barbera d’As...

Esperto Igenista Ambientale - Webconference

pubblicato in data
Cari Colleghi, ho il piacere di annunciare che il giorno 26/11/2020 si terrà una diretta video con il nostro Presidente Nazionale su: L’importanza della sicurezza del Lavoro nel settore agrario (ma anche agroindustriale) Il ruolo del Perito Agrario quale professionista nella prevenzione dei rischi (in particolare chimici) I nuovi percorsi formativi sostitutivi del Tirocinio per l’iscrizion...

© Collegio Nazionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati
Codice Univoco: UFUWED | Codice Fiscale: 80059230583 | PEC [email protected]
 Website realizzato internamente dal CNPAPAL tramite software Open-Source