Per contatti telefonici: 0648906713


L'EQUO COMPENSO, E' LEGGE!

pubblicato in data
    Grazie al Presidente della RPT  Armando Zambrano e alla Presidente del CUP Marina Elvira Calderone (oggi Ministro) dopo sedici anni dalle lenzuolate di bersaniana memoria e dopo cinque anni dal riavvio dell'equo compenso, oggi finalmente il Parlamento dopo soli cinque mesi dal suo insediamento, ha approvato una riforma da NOI voluta, proposta e sostenuta nell'ambito della Rete Professioni...

Convegno intermedio Progetto ValVes Risultati e prospettive dopo il primo anno di attività - venerdì 14/04/2023

pubblicato in data
Locandina ValVes_14 apr 2023_compressed Dimensione: 411.20 kb Tipo file: PDF ...

Seminario "Inquadramento legislativo e classificazione dei prodotti biostimolanti" - mercoledì 12 aprile 2023

pubblicato in data
LOCANDINA BIOSTIMOLA aprile23_DIGITALE_compressed Dimensione: 134.98 kb Tipo file: PDF ...

RICAMBIO GENERAZIONALE IN AGRICOLTURA UNA SFIDA

pubblicato in data
  il 1° corso ITS Agroalimentare a Mantova Che in agricoltura il ricambio generazionale, lo si sa, da molti decenni affiora periodicamente, ovvero è sempre presente in ogni agenda PAC, e che non sono mancate certo politiche specifiche di accompagnamento al passaggio generazionale nelle imprese agricole italiane, ma altrettanto siamo consapevoli che i traguardi raggiunti non sono sufficien...

ACCADEMIA DEI GEORGOFILI - CNPAPAL Innovazione nella ingegneria delle produzioni olivicole 19 APRILE 2023

pubblicato in data
Innovazione nella ingegneriadelle produzioni olivicoleMercoledì 19 aprile 2023 Accademia dei Georgofili, Firenze, Logge Uffizi Corti L’olivicoltura italiana sta affrontando la sfida della trasformazione imprenditoriale delle molteplici edifferenziate aziende che costituiscono un patrimonio colturale e paesaggistico oltreché produttivo.Il cambiamento di mentalità e quindi di strutturazione e g...

PNRR, PAC INVESTIRE SULLE SCUOLE TECNICHE AGRARIE … DI PERIFERIA

pubblicato in data
Come un mantra ogni giorno sentiamo ripetere che il PNRR e la PAC rappresentano per l’Italia un nuovo e moderno piano “Marshall”. Il Paese lo aspetta, il Governo e il Parlamento lo annunciano e cercano di promuoverne l’attuazione, rispettando i tempi imposti dall’U.E., ma richiesti da una condizione macroeconomica che soffre dei negativi influssi del conflitto Russo-ucraino e di altri focolai ...

© Collegio Nazionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati
Codice Univoco: UFUWED | Codice Fiscale: 80059230583 | PEC [email protected]
 Website realizzato internamente dal CNPAPAL tramite software Open-Source