La giornata è una di quelle che battono i record di caldo stagionali, ma la brezza marina di Imperia lo rende sopportabile. Ad attendere gli ospiti, i docenti, gli allievi della quinta c’erano il Preside il Prof. Luca Ronco, accompagnato dal Prof. Enrico Zelioli presidente della Fondazione ITS agroalimentare con indirizzo oleicolo, ma soprattutto c’era il Presidente del Collegio regionale ligur...
Egregi colleghi,
nelle scorse settimane sono pervenute numerose richieste di chiarimenti riguardanti il contributo integrativo dovuto agli iscritti al Collegio dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati.
Con la presente si comunica che per gli iscritti alla Cassa di previdenza ENPAIA - gestione separata Periti Agrari e Periti Agrari Laureati, l’applicazione del contributo integrativo da corri...
Dopo un lungo periodo, il 12/05/2022, i due Presidenti, nonché Enti fondatori, Giorgio Piazza della Fondazione ENPAIA – Gestione Separata Periti Agrari (GSPA) e Mario Braga del Collegio Nazionale dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati hanno sottoscritto l’atto costitutivo della Fondazione Nazionale Tecnica Agricola – ambiente ed alimenti, in sigla Fo.N.T.A. Academy.
La Fondazione ha come o...
Circolare n. 18/2022 - Prot. n. 170/2022
Roma, 16 maggio 2022Si comunica che l’accordo tra FCA e Rete Professioni Tecniche relativo all’acquisto di vetture a condizionispeciali riservate per gli iscritti della RPT, è prorogato fino al 31 dicembre 2022.In allegato la tabella aggiornata per Maggio relativa agli sconti previsti.
Prot. n.170 del 16_05...
L’Istituto Tecnico Agrario Ottavio Munerati di Rovigo ha tagliato il nastro dei suoi primi 50 anni dalla fondazione. Era il 1972 l’anno in cui venne formalmente istituito a Sant’Apollinare di Rovigo presso la Tenuta dei marchesi Bergamo, acquistata dalla Provincia, il nucleo originario di quello che è oggi diventato per la città di Rovigo il centro di riferimento della formazione tecnica in amb...