Il Coordinamento Regionale della Toscana unitamente al Collegio della Regione Umbria hanno organizzato una serie di eventi formativi a mezzo webinar per coloro che dovranno sostenere gli esami di abilitazione per il 2020. La partecipazione avviene tramite la piattaforma GotoMeeting raggiungibile qui: https://global.gotomeeting.com/join/965090517 , ne alleghiamo il programma in PDF.
Locandina...
I Collegi vivono e si riconoscono quando a rappresentarli sono professionisti che credono in ciò che sono. La passione, il credere nella categoria non è “occupare” un posto e non è nemmeno porsi una medaglia sul petto: “sono il Presidente”, ovvero questa è la mia sede. Credere nella categoria è offrire il proprio tempo e il proprio servizio per affermare la nostra dignità professionale. Sin dal...
Stare vicino alla nostra scuola. Stare nella nostra scuola è facile enunciarlo molto più difficile farlo, per quelle condizioni che rendono complicata ogni cosa.
Ripercorrere la ricchezza e i contenuti della Giornata celebrativa del compleanno dell’ITA Dalmasso non è facile. Una grande figura richiede sempre un approccio in punta di piedi mai superficiale. A far affiorare tutta la dimensione umana e professionale del Prof. Dalmasso ci ha pensato la sapiente regia del Prof. Guido Pomato, (iscritto al Collegio dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureat...
L’ITA di Todi, lo sanno tutti, è uno di quei fiori più belli della Scuola italiana. Da qui sono passate generazioni di Periti Agrari che hanno “convertito” lo sviluppo dell’intera regione, e non solo. Il convegno titola: “Il futuro dell’Agrifood dopo il 2020”.
In una giornata dove il sole è riuscito a penetrare nuvole minacciose che la sera precedente avevano portato freddo, acqua e grandine, L’ITA G. Tommasi assume le sembianze di una sentinella del verde incontaminato della “città” di Cosenza.