Skip to main content

Per contatti telefonici: 0648906713

Esperto Formatore Qualificato in Attrezzature Specifiche | Ediz. 2025

Pubblicato il giorno
Conclusa la prestigiosa edizione 2025 del Corso Nazionale “Esperto Formatore Qualificato in Attrezzature Specifiche” D.Lgs 81/08
Si è concluso il 24 ottobre 2025 presso l’Istituto Tecnico Agrario “G. Garibaldi” di Roma il 1° corso nazionale per Esperto Formatore Teorico/Pratico Qualificato nell’uso di attrezzature specifiche, appuntamento di riferimento per la sicurezza sul lavoro in ambito agricolo e non solo, promosso dal Collegio Territoriale dei Periti Agrari di Roma – Ente Formatore riconosciuto “ope legis” dal punto 1.1 AUSR 17/04/2025 – con il patrocinio del Collegio Nazionale dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati.

Un evento partecipato da tutta Italia

Protagonisti di questa edizione sono stati 18 partecipanti provenienti da ogni regione italiana, che hanno dimostrato grande entusiasmo e professionalità. Il clima di collaborazione è stato garantito dalla presenza costante di esperti formatori che hanno seguito ogni discente nell’utilizzo pratico delle attrezzature previste dal programma, valorizzando l’approccio esperienziale rispetto ai classici modelli frontali. Ottimi anche i momenti conviviali di grande scambio e cordialità.

Organizzazione, innovazione e rete didattica

Un ringraziamento speciale va al Per. Agr. Norberto Ferigato e al Dott. Per. Agr. Elvezio Albanesi per la gestione attenta dell’organizzazione, e ai docenti d’eccellenza: Prof. Matteo Micheli (Ergonomo), Prof. Massimo Cecchini (UNISTUSCIA), Prof. Norberto Ferigato (Senior Safety), Dott. Attilio Politano (Geologo), insieme agli Ordinari di Meccanica Agraria dell’Istituto Ospitante, per l’alto livello di contenuti e la capacità di trasferire conoscenza in modo interattivo e concreto.

Approccio esperienziale e strumenti concreti

Questa edizione si è distinta per la pratica costante a fianco dei formatori, che hanno aiutato ogni partecipante ad affrontare sfide reali simulando situazioni di aula e campo. Ogni discente ha potuto testare direttamente nuove metodologie formative, acquisendo competenze immediatamente spendibili nella propria attività professionale.

Riconoscimenti, titoli e nuove opportunità

Tutti i partecipanti hanno ricevuto l’attestato di Esperto Formatore Teorico/Pratico Qualificato nell’uso di attrezzature specifiche, riconosciuto a livello nazionale, oltre ai patentini per l’uso di trattori agricoli e forestali (gommati e cingolati) e per i carri raccogli frutta. Il rilascio dei titoli da parte di un ente formatore “ope legis” e patrocinato dal Collegio Nazionale rappresenta una garanzia di piena riconoscibilità negli accreditamenti regionali. Il titolo di formatore acquisito consente inoltre di poter svolgere attività formativa in qualsiasi settore lavorativo compreso quello industriale.

Verso l’edizione 2026: blended e ancora più efficiente

Alla luce del successo di quest’anno e dei numerosi feedback raccolti, il comitato organizzatore ha già confermato per il 2026 una nuova edizione blended che integrerà tutte le riflessioni e i suggerimenti dei partecipanti per offrire un percorso sempre più vicino alle esigenze reali della professione.

Per ulteriori informazioni o preadesioni scrivere al Collegio di Roma.

Collegio Territoriale Periti Agrari di Roma [email protected]