Per contatti telefonici: 0648906713


ACQUA PER “IRRIGARE IL FUTURO”

pubblicato in data
Acqua per irrigare il futuro Introacqua Il Presidente Vincenzi e il Direttore ANBI Gargano 1 2 4 5 6 7 8 Klaus Davi giornalista So...

UN PROGETTO PER "FAR CRESCERE" IL LUPPOLO

pubblicato in data
   Il Luppolo da qualche tempo ha preso la scena dei lavori del MIPAAF. Qualcuno lo ha definito un eccesso di attenzione dedicato ad una coltura marginale, quasi insignificante (circa 60 ettari). Eppure a scorrere i dati delle importazioni, ma soprattutto a leggere i dati di una crescente domanda dovuta non solo allo sviluppo dei birrifici artigianali, si coglie tutto il valore di quel tavolo...

ABRUZZO I PERITI AGRARI IN REGIONE AD IMPARARE L’ARTE DEL “GOVERNARE” UNA PRIMA ASSOLUTA IN ITALIA

pubblicato in data
    La Regione Abruzzo, proprio nel bel mezzo del processo di riavvio dell’economia dopo il Coronavirus, ha voluto far da apripista in Italia ad una iniziativa che apra le porte ai nuovi professionisti del comparto agroalimentare. Venerdì 26 giugno presso la sede dell’Assessorato regionale all’Agricoltura, Caccia e Pesca, Parchi e Riserve Naturali, Sistema idrico, Ambiente, il Vicepresident...

METTI UNA SERA A PESCARA

pubblicato in data
Da sinistra: Sandro Polidoro, Mario Braga, Tito Cieri, Donato Civitella, Teodora Sichetti, Dino Lattarulo, Fiorenza Pomponio La serata è una di quelle dal sapore straordinario. Una vigilia dal sapore dolce e dal tramonto luminoso.  Il giorno dopo il Vicepresidente della Regione firmerà la convenzione con la nostra categoria per permettere ai nostri giovani di svolgere il tirocinio presso le se...

STATI GENERALI DELL’ECONOMIA RIPARTIREMO?

pubblicato in data
 Jean-François Millet, Le spigolatrici (Des glaneuses), 1857, olio su tela, cm 83,5 x 110. Parigi, Musée d’Orsay Confesso che a me gli Stati Generali sono sempre piaciuti. Intravedo nel dialogo con tutti i soggetti che animano l’economia e la società non tanto un vecchio e superato principio di “collateralismo”, quanto un moderno modello compartecipativo. Se la locomotiva deve ripartire tutt...

BELLA INIZIATIVA DEL COLLEGIO DELL’UMBRIA E DEL COORDINAMENTO TOSCANO UN WEBINAR CON ISMEA

pubblicato in data
Proposto, promosso e … anche realizzato dal Collegio dell’Umbria e dal Coordinamento della Toscana il Webminar che ha visto coinvolto il Direttore Generale di ISMEA, il Dott Borriello Raffaele e il suo Dirigente della Direzione Servizi per le imprese ISMEA, il Dott. Giorgio Venceslai, è stata l’occasione per fare il punto sull’accesso al credito per le imprese agricole in questo periodo di COVI...

© Collegio Nazionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati
Codice Univoco: UFUWED | Codice Fiscale: 80059230583 | PEC [email protected]
 Website realizzato internamente dal CNPAPAL tramite software Open-Source