Per contatti telefonici: 0648906713

GESTIONE DEI RISCHI IN AGRICOLTURA IL NUOVO FONDO MUTUALISTICO AgriCAT

Giovedì 18 Maggio a Fano, presso la Cooperativa Tre Ponti, si è svolto un interessante Convegno per professionisti, tecnici ed imprese agricole su un tema, che alla luce degli ultimi eventi climatici, è tornato di estrema attualità: La gestione del rischio nell’impresa agricola.

L’evento è stato organizzato dal Collegio di AN-PU-MC, con la collaborazione di tutti gli enti e le rappresentanze che sono direttamente interessate e coinvolte nell’applicazione del nuovo fondo catastrofale, AgriCAT.: il servizio Agricoltura della Regione Marche, Consiglio Nazionale dei Periti Agrari e Laureati, Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali, Condifesa Marche;  una banca, la BCC del Metauro, l’ITAS MUTUA della Chiara PESARO, e non poteva mancare il responsabile di ISMEA  Fondo Agri CAT. Risorse che sono state reperite nell’agenda 2023-2027, pertanto risorse della PAC   destinate agli imprenditori stessi.

 

scarica articolo integrale

© Collegio Nazionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati
Codice Univoco: UFUWED | Codice Fiscale: 80059230583 | PEC [email protected]
 Website realizzato internamente dal CNPAPAL tramite software Open-Source