Skip to main content

Per contatti telefonici: 0648906713

AGENZIA DELLE ENTRATE - Riattivazione del servizio di trasmissione telematica degli atti di aggiornamento geometrico e di rilascio degli estratti di mappa.

Si comunica che da OGGI 23 marzo p.v. saranno nuovamente attivi i servizi di trasmissione telematica degli atti Pregeo e di rilascio degli estratti di mappa ad uso aggiornamento in tutti gli Uffici per i quali, a causa delle problematiche connesse all'emergenza in atto, gli stessi erano stati inibiti nei giorni scorsi.
Si segnala che, viste le difficoltà in essere, non è possibile, allo stato attuale, garantire l'espletamento dei controlli a valle dell'approvazione automatica degli atti Pregeo e il servizio di rilascio degli estratti di mappa potrebbe subire dei rallentamenti.

Continua a leggere

Premio City’ Scape CITY_BRAND&TOURISM LANDSCAPE AWARD 2020

Simposio Internazionale e Premio City’Scape: City_Brand&Tourism Landscape  PATROCINATO DAL CNPAPAL,  

sono APERTE le iscrizioni per candidare i progetti a City_Brand&Tourism Landscape Award

 

DOWNLOAD BANDO

http://www.paysage.it/images/network/2020_Bando_CityBrandTourismLandscapeAward.pdf

 

DOWNLOAD PRESENTAZIONE PREMIO
http://www.paysage.it/images/network/Presentazione_CityBrandTourism_Landscape2020.pdf

 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI
http://www.paysage.it/index.php?page=evento_2020_06_city_brand_tourism_bando

 

PARTECIPAZIONE AL CONCORSO
https://www.concorsiawn.it/city-brand-tourism-landscape-2020

ISCRIZIONE AL SIMPOSIO
http://www.paysage.it/index.php?page=evento_2020_06_city_brand_tourism_iscrizione

 

UN PROGETTO PER IL PAESE UN PROGETTO PER I PROFESSIONISTI

19 marzo 2020 TUTTI PROFESSIONISTI ITALIANI UNITI

UN PROGETTO PER IL PAESE UN PROGETTO PER I PROFESSIONISTI

Dalla prima iniziativa organizzata congiuntamente tra RPT e CUP su l’equo compenso sembra essere passata un’era, eppure era solo qualche mese fa.

Ma oggi la grave, drammatica condizione che il coronavirus sta provocando in tutto il Paese e in tutti i gangli sociali ed economico produttivi una situazione di disorientamento.

Continua a leggere

RPT motore di unità fra tutti i professionisti d’Italia

Un documento unico che chiede al Governo la possibilità di sostenere la grave difficoltà dei nostri iscritti.Pur in un momento di particolare gravità Il Governo ascolti anche la nostra voce.

 

{phocadownload view=file|id=426|target=s}

RPT SOSPENSIONE TERMINI TEMPORALI

Le zone sismiche dolore che si somma a dolore. Almeno prestiamo a queste zone un poco più di attenzione, e … non è un interesse professionale.

{phocadownload view=file|id=423|target=s}

ISTITUZIONE NUCLEO CENTRALE PER IL MONITORAGGIO DELLA DISCIPLINA DELL’EQUO COMPENSO PER LE PROFESSIONI TECNICHE

Ne abbiamo dato informazione due giorni fa. Oggi la RPT ha ufficializzato la firma del Protocollo. Ribadiamo che finalmente lo Stato ritorna a riconoscere il ruolo della rappresentanza delle professioni intellettuali. Un grande passo verso la modernizzazione del nostro Paese.

COMUNICATO STAMPA

IMPEGNO COMUNE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA E DELLA RPT PER MONITORARE LA DISCIPLINA DELL’EQUO COMPENSO

La Rete Professioni Tecniche e il Ministero della Giustizia si sono impegnati alla sottoscrizione di un Protocollo d’intesa che prevede l’istituzione del Nucleo di monitoraggio della disciplina dell’equo compenso per le professioni tecniche. Il Protocollo è finalizzato a promuovere la corretta applicazione della normativa vigente in materia di equo compenso per le professioni tecniche, attraverso un monitoraggio costante della committenza pubblica e privata, anche per mezzo dell’eventuale istituzione con legge di un’apposita Autorità dotata di poteri sanzionatori e d’indagine.

 

“Si tratta di un passo di particolare importanza. Attraverso questo atto la RPT è stata riconosciuta come interlocutore autorevole su un tema fondamentale, molto caro a tutti i nostri iscritti, come quello del diritto all’equo compenso. Il documento, inoltre, riconosce pienamente ai Consigli nazionali di Ordini e Collegi professionali aderenti alla RPT il ruolo di rappresentanza istituzionale dei propri iscritti.

 

In questa specifica attività la RPT si avvarrà anche del supporto e delle segnalazioni di Nuclei territoriali di monitoraggio, appositamente costituiti, al fine di ottenere una conoscenza più approfondita e capillare del fenomeno, per poter poi formulare eventuali proposte finalizzate ad assicurare l’applicazione del principio dell’equo compenso per i professionisti tecnici. I Nuclei territoriali di monitoraggio acquisiranno convenzioni, bandi ed ogni altro atto di interesse relativo alla materia dell’equo compenso delle professioni tecniche, per trasmetterlo al Nucleo centrale di monitoraggio con cadenza quadrimestrale, unitamente ad una sintetica relazione di accompagnamento ove vengono esplicitati eventuali profili di criticità sull’applicazione della disciplina vigente. Il Nucleo centrale di monitoraggio – la cabina di regia che dovrà analizzare e studiare la documentazione raccolta e decidere le azioni conseguenti in base alle funzioni assegnate - sarà presieduto dal Ministro o dal Sottosegretario delegato e sarà composto da rappresentanti degli uffici tecnici del Governo e da rappresentanti della Rete Professioni Tecniche.

 

La struttura centrale coordinerà le attività di monitoraggio della disciplina in materia di equo compenso; potrà procedere a formulare segnalazioni ad autorità amministrative indipendenti competenti (come l’AGCM) dei comportamenti di committenti pubblici e privati che violino la disciplina sull’equo compenso sollecitando gli stessi committenti ad adeguare conseguentemente le proprie prassi a quanto disposto dalla normativa; potrà, in ultimo, proporre iniziative legislative sul tema dell’equo compenso.

AL PRESIDENTE CONTE, PERITI AGRARI CON LA RPT PER VALORIZZARE E TUTELARE I PROFESSIONISTI

I professionisti dell’Area Tecnico Scientifica, Periti Agrari in piena sintonia, scrivono a Conte affinché riconosca, anche a coloro che esercitano la professione Intellettuale, quei “diritti” che sono riconosciuti alle imprese, ai lavoratori e ai professionisti iscritti alla gestione separata dell’INPS.

{phocadownload view=file|id=424|target=s}