Skip to main content

Per contatti telefonici: 0648906713

RPT – CUP, INSIEME PER LA LIBERA PROFESSIONE - INSTANCABILMENTE

 

 

 

RPT – CUP, INSIEME PER LA LIBERA PROFESSIONE - INSTANCABILMENTE

Ieri 28 aprile si è tenuto l’ennesimo oceanico incontro di tutte le categorie libero professionali italiane (25 in collegamento video) coordinate dal Presidente RPT Zambrano e dal Presidente CUP Calderone.

Qualcuno solleva l’obiezione che la nostra azione sia inadeguata di fronte alle numerose iniziative intraprese dal Governo per far fronte alla grave condizione in cui versano, anche, i nostri professionisti.

Informo solo che al “Cura Italia” sono state presentate decine di emendamenti (pubblicati sul nostro sito).

Analogo impegno è in fase avanzata di stesura e presentazione al Decreto Fase 2.

Inoltre lunedì probabilmente avremo in collegamento la Ministra del Lavoro Catalfo con la quale dialogheremo per sottoporle i problemi che costantemente poniamo all’attenzione di tutti gli organi pubblici.

Fra i quali Mobilità dei professionisti anche in regioni diverse da quella di residenza;

il recupero di colleghi che godono di pensioni da fame (anche d’invalidità) per il riconoscimento dei Bonus;

la proposta di sgravi fiscali. Proposta articolata e vasta che è stata stesa con la collaborazione dell’Ordine dei Commercialisti e della RPT;

la proposta di eliminare la Ritenuta d’Acconto;

la richiesta di rivedere la modalità di svolgimento degli Esami di Stato;

il riconoscimento dei professionisti quali lavoratori autonomi ai quali si riconoscano gli stessi contributi, sussidi;

la possibilità di riconoscere agli iscritti alle Casse di Previdenza forme di sostegno (come la nostra Cassa già ha avviato) agli iscritti;

Su questi ed altri temi nei prossimi giorni avremo un  incontro anche con ADEPP (associazione che raggruppa tutte le Casse cosidette private)

 

LA TOSCANA e L’UMBRIA UN APPROFONDIMENTO SU TIROCINIO E CREDITI FORMATIVI

 

 

LA TOSCANA e L’UMBRIA

UN APPROFONDIMENTO SU TIROCINIO E CREDITI FORMATIVI

 

Il Coordinamento della Toscana insieme ai Collegi territoriali della regione e al Presidente del Collegio dell’Umbria hanno dialogato per più di quattro ore con il Presidente nazionale e con il Consigliere Giannotta, regista della video, sui temi: Regolamento sul Tirocinio e Regolamento Crediti Formativi Professionali”, senza trascurare altri temi che coinvolgono quotidianamente il nostro ente.

Una iniziativa che già adottata da altri territori ci permette di superare la grave condizione che ha determinato una difficoltà gestionale, nonché una difficoltà relazionale fra i Consigli territoriali e il livello nazionale.

Un incontro costruttivo e vivace.

Tutto il Consiglio nazionale è assolutamente disponibile a eventi, corsi che i territori intendano organizzare, ovviamente in video.

SPIRAGLI PER RICONOSCERE IL BONUS A COLORO CHE HANNO DOPPIA ISCRIZIONE

SPIRAGLI PER RICONOSCERE IL BONUS A COLORO CHE HANNO DOPPIA ISCRIZIONE

 

Uno spiraglio per riconoscere il Bonus a coloro che erano stati tagliati fuori, noi compresi.

Oggi nell’Assemblea della Rete delle Professioni Tecniche certamente sosterremo ulteriormente questa proposta da noi già avanzata.

Vedremo se il Governo rispetterà gli impegni che dichiara d’aver assunto.

Un grazie al Presidente Lattarulo, alla nostra Commissione e a tutto il Comitato Amministratore e ai nostri Uffici per l’instancabile e qualificato sostegno e supporto.

IL Co.Re.PA DIALOGA CON IL CONSIGLIO NAZIONALE E CON LA CASSA

 

 

In questo tempo amaro e incerto le domande non diminuiscono, anzi aumentano. Ciò che era attuato in tempi previsti e fiscali, regolato da norme e regolamenti è stato rinviato, sospeso. Per questo i Collegi territoriali della Puglia hanno organizzato un incontro, coordinato dal Consigliere Giannotta, con il Presidente Braga, con il presidente della Commissione GSPA Lattarulo e con il Consigliere de Nitto, qui in veste anche di rappresentante dell’Interprofessionale.

Presenti tutti i Presidente del Co.Re.PA, l’incontro è stato snellito da domande che erano in larga parte già state preparate.

Continua a leggere

I Periti Agrari e Periti Agrari Laureati si stringono alla famiglia Regis

I Periti Agrari e Periti Agrari Laureati si stringono alla Famiglia Regis e a tutti i loro cari per la dolorosa e drammatica scomparsa di Giuliano e della Sua amata Signora.

Portiamo con noi la Sua squisita disponibilità, la sua spiccata professionalità e il Suo alto senso dello Stato.

Condoglianze

Il Presidente Mario Braga

Il Delegato CNPAPAL Luciano Boanini

 

Il Commissario Piero Farabollini scrive alla Rete Professioni Tecniche

Il Commissario Straordinario di Governo per il sisma 2016 dell’Italia centrale Piero Farabollini scrive alla Rete Professioni Tecniche in merito alle attività di prevenzione e sviluppo delle professioni tecniche nella ricostruzione post-sisma 2016.

 {phocadownload view=file|id=448|target=s}

Santa Pasqua 2020

 

Carissimi Colleghi

In questo tempo segnato dal Dolore e dalla Sofferenza, che ha colpito decine di migliaia di famiglie, anche di nostri stimati amici e colleghi, isolati e rinchiusi fra le mura delle nostre case aspettiamo la Santa Pasqua.

La Festa che dà senso alla Storia dell’Uomo, che dà senso alla nostra storia personale, privata dei riti che spandevano la gioia fra i nostri affetti più cari, assume quest’anno un sapore diverso.

Continua a leggere

NORD SUD – SUD - NORD

 

I dati sul Coronavirus ci rincorrono ogni attimo della nostra giornata. Incollati al televisore, a più riprese, ci vengono somministrati i dati dei morti, dei guariti (chi ce l’ha fatta) e dei contagiati. Numeri che nelle strade e nelle case delle nostre comunità “riacquistano Nome”, storie, parentele, amicizie, percorsi umani condivisi.

In questi giorni, senza che mi sfiori nemmeno un poco la tentazione di una critica, le campane che suonano a morto e il suono delle sirene delle autoambulanze segnano molto più profondamente le nostre comunità di quanto non dicano i numeri ufficiali. I contagiati sono molti di più. Lo sò i guariti. Lo sono purtroppo i morti sono, molti. Me lo conferma un mio “vecchio” amico ex sindaco di un bel comune della bassa bresciana. “l’anno scorso abbiamo avuto nello stesso mese 5 funerali. Questo mese abbiamo avuto 15 morti senza funerale. Eppure i dati riportano che i morti per coronavirus siano stati solo 2”. Incongruenza di dati che rilevo quotidianamente anche nella mia cittadina.

Continua a leggere