Il primo impegno istituzionale per il Neo Eletto Presidente dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati Mario Braga – Sisma in Centro Italia, confronto tra i professionisti della Rete delle Professioni Tecniche ed il Commissario Errani presso il Comune di Accumoli (RI).
...
Continua a leggere
- Creato il .
Il SOTTOSEGRETARIO DEL MIUR ON. TOCCANFONDI E IL DG DEL MINISTERO DEL LAVORO, DOTT REOBOANI, HANNO INCONTRATO I PERITI AGRARI E I PERITI AGRARI LAUREATI, LE SCUOLE TECNICHE AGRARIE E GLI ITS DELL’AGROALIMENTARE.
L’inaugurazione del più grande parco agroalimentare del Mondo, FICO, il 15 novembre aprirà ufficialmente
...
Continua a leggere
- Creato il .
In una risposta fornita dal viceministro dell’Economia, Enrico Zanetti, nel corso di un question time in commissione Finanze alla Camera, è stato precisato che i terreni incolti e gli orti rientrano nel novero dei «terreni agricoli», e quindi seguono le stesse regole dell’esenzione Imu, riscritte di recente dall’ultima legge di Stabilità.
...
Continua a leggere
- Creato il .
Il giorno 25 Ottobre si insedieranno le 9 Commissioni Giudicatrici gli Esami di Abilitazione alla Professione di Perito Agrario e Perito Agrario – SESSIONE UNICA 2016.
Formuliamo i migliori Auguri di Buon Lavoro ai Commissari ed agli
...
Continua a leggere
- Creato il .
Nell’ambito delle attività previste dalla scheda progetto ISMEA “Politiche creditizie e strumenti finanziari, aiuti di Stato” di cui al piano biennale 2017-2018 del Programma Rete Rurale Nazionale, sono stati sviluppati due servizi di rilevante importanza per i potenziali beneficiari dello sviluppo rurale. Si tratta, nel dettaglio, del
...
Continua a leggere
- Creato il .
Si è svolto sabato 9 aprile presso la sala riunioni della Pubblica Assistenza “Croce Bianca” di Busseto il convegno dal titolo: “L’agricoltura vista dal drone”, organizzato dal Collegio dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati della Provincia di Parma.
Il convegno è stato aperto dal Presidente del Collegio, p.a. Giorgio Faroldi, che
...
Continua a leggere
- Creato il .
Il Prof. Belluzzo dirigente dell’ITA Pastori, coadiuvato dalla dinamica Prof.ssa Zucchi e dai suoi docenti in occasione del 140° anniversario di fondazione ha organizzato un evento di particolare rilevanza, suddiviso in tre momenti. Nella prima parte dell’incontro si sono succeduti sul palco a parlare di scuola agraria, delle sue
...
Continua a leggere
- Creato il .
La Rete delle Professioni Tecniche al gran completo, guidata dal Presidente Zambrano ha incontrato, l’On De Micheli, presso la sede di Largo Chigi a Roma, per una valutazione sullo stato dell’arte delle politiche e azioni di ricostruzione delle zone martoriate dal terremoto. Il Commissario (Sottosegretario alla Presidenza del
...
Continua a leggere
- Creato il .
Continua a leggere
- Creato il .
In allegato è possibile scaricare la Circolare Ministeriale nr. 2306 del 13/06/2016 con la quale sono stati dettagliati gli elementi di separatezza delle funzioni di controllo rispetto alle attività di consulenza, che riguardano sia gli organismi di consulenza che le persone fisiche da essi dipendenti.
La Circolare è stata adottata ai
...
Continua a leggere
- Creato il .
E’ aperta la procedura per la presentazione delle domande per la costituzione, presso il Mipaaf, dell’Elenco degli esperti in materia di ricerca ed innovazione sul sistema agricolo al fine di disporre di specifiche professionalità per la valutazione ex
...
Continua a leggere
- Creato il .
Dopo circa un secolo di vita istituzionale dei Collegi Provinciali dei Periti Agrari nasce nelle Marche, da una fusione volontaria dei Consigli di tre Province, il nuovo Ordine dei Periti Agrari e Laureati delle Province di PU, AN e MC, con sede presso l’ITAS Garibaldi di Macerata.
Con elezione unificata degli iscritti svoltasi a Jesi,
...
Continua a leggere
- Creato il .