
Presentato il Cluster dell’IRVAT al Vinitaly
Grande Successo per la Presentazione dell'IRVAT al Vinitaly di Verona
La presentazione dell'IRVAT, l'Istituto per la valorizzazione e la tutela dei prodotti regionali del Cluster Turismo Enogastronomico Campano, ha registrato una partecipazione numerosa e altamente qualificata durante il Vinitaly di Verona. L'evento si è svolto nello spazio conferenze del padiglione della Regione Campania, attirando l'attenzione di esperti, professionisti e appassionati del settore enogastronomico.
Ha aperto i lavori il Presidente dell'IRVAT Ciro Costagliola, l'incontro, che ha visto un ampio pubblico interessato, ha avuto come obiettivo la promozione e la difesa delle eccellenze enogastronomiche campane, una vera e propria vetrina delle tradizioni e dei prodotti tipici che caratterizzano la regione. Il Vinitaly, uno degli eventi più importanti a livello internazionale per il mondo del vino e dell'enogastronomia, ha rappresentato la cornice ideale per il lancio di iniziative che mirano a tutelare e valorizzare i sapori autentici e le produzioni di alta qualità della Campania.
L'IRVAT, con il suo impegno per la promozione delle risorse locali, si è confermato un attore centrale nell'ambito del turismo enogastronomico campano, e la partecipazione a questa fiera rappresenta un passo importante per consolidare la presenza della regione sul panorama internazionale. Il successo dell'evento dimostra l'interesse crescente per la cultura gastronomica campana e la volontà di farla conoscere e apprezzare in tutto il mondo.
Alla presentazione ha partecipato in rappresentanza del CNPAPAL il Consigliere Nazionale Maresa Novara, che ha sottolineato l'importanza del ruolo dei professionisti nel garantire la qualità delle produzioni e nelle certificazioni. Novara ha, inoltre, evidenziato la necessità di promuovere un cambiamento culturale in direzione di un’alimentazione più sana, a km 0 e di stagione, spiegando, con particolare attenzione, come sia fondamentale educare già nelle scuole sull'importanza dei frutti di stagione, che risultano più sani e adatti alla nostra alimentazione.
Grande plauso , inoltre, al lavoro svolto dal Cluster Turismo Enogastronomico Campano, definendolo un importante promotore del territorio e delle sinergie tra enti pubblici, scuole e aziende. L'incontro ha dimostrato come la collaborazione tra diversi attori sia fondamentale per la crescita del settore enogastronomico, mirando a un futuro più sostenibile e consapevole, dove la qualità e la salute siano al centro delle scelte alimentari.
Il successo dell'evento ha confermato l'importanza di iniziative che promuovono le risorse locali e contribuiscono a consolidare la Campania come una delle principali destinazioni per l'enogastronomia di qualità a livello internazionale.