CONVEGNO AGRICOLTURA BIOLOGICA: LE AZIENDE, LA CERTIFICAZIONE, IL CONTROLLO
Pubblicato il giorno
Il Collegio Nazionale Periti Agrari e Periti Agrari Laureati Vi invita al Convegno dal titolo:
AGRICOLTURA BIOLOGICA: LE AZIENDE, LA CERTIFICAZIONE, IL CONTROLLO
 L'evento si terrà Venerdì 15 Novembre 2019 presso il Palazzo Medici Riccardi – Sala Luca Giordano, Via Camillo Cavour, 3 - FIRENZE  
 
 Programma:
 
 Ore 09:00 
 SALUTI
 Dott. Marco Remaschi
 Assessore all’Agricoltura della Regione Toscana
 Per. Agr. Mario Braga
 Collegio Nazionale dei Periti Agrari e PAL
 Per. Agr Antonio Sacchini
 Coordinamento dei Collegi dei Periti Agrari e PAL della Toscana
 Dott. Agr. Marta Buffoni
 Federazione degli Ordini dei Dottori Agronomi e Forestali Toscana 
 
 Ore 09:30 
 LA GARANZIA VERSO IL CONSUMATORE
 Maria Grazia Mammuccini - Presidente FederBio
 
 Ore 09:50 
 FIRENZEBIO 2020 PER LA SOSTENIBILITÀ
 Dott. Alberto Bencistà  - Associazione FirenzeBio
 
 Ore 10:10 
 UNA PIATTAFORMA DI TRACCIABILITÀ
 PER I PRODOTTI BIOLOGICI
 Peppe Ricci - Assocertbio / Rete OIP
 
 Ore 10:25 
 LE POLITICHE DELLO SVILUPPO RURALE
 E IL BIOLOGICO IN TOSCANA.
 LA SOSTENIBILITÀ TERRITORIALE, MOTORE DI
 SVILUPPO DELL'AGRICOLTURA
 Dott.ssa Donatella Cavirani - Regione Toscana
 Dott. Agr. Gennaro Giliberti - Regione Toscana
 
 Ore 11:00 
 D. LGS N.20/2018: STATO DELL'ARTE DEL SISTEMA
 DI CONTROLLO E CERTIFICAZIONE DEL BIOLOGICO
 Avv. Daniele Pisanello
 Lex Alimentaria Studio Legale
Ore 11:20 
 LA RESPONSABILITÀ DEL CONSULENTE E DEL
 TECNICO ISPETTORE INCARICATO DEI CONTROLLI
 Dott. Per. Agr. Carlo Bazzocchi
 Presidente ATBio, responsabile tecnici consulenti
 Dott. Agr. Doriano Giulianini
 Vice presidente ATBio, Responsabile tecnici controllori
 
 Ore 11:50 
 IL RUOLO DEGLI ORGANISMI DI CONTROLLO NEL
 SISTEMA DI CERTIFICAZIONE DEL BIOLOGICO
 Dott. Domenico Corradetti
 Segretario Assocertbio
 
 Ore 12:10 
 IL SISTEMA CERTIFICAZIONE E CONTROLLO
 VISTO DALLE AZIENDE
 Marco Bignardi
 Consorzio Produttori Toscana Biologica
Ore 12:30 
 LA NUOVA NORMATIVA E L’INQUADRAMENTO
 DEI DISTRETTI BIOLOGICI
 Dott. Gianluca Barbieri
 Regione Toscana
 
 Ore 12:50 
 LA NUOVA NORMATIVA DEL SETTORE BIOLOGICO
 ALLA LUCE DEL REG. (UE) 848/2018
 Dott. Per. Agr. Fabio Bianciardi
 Collegio dei Periti Agrari di Siena, Arezzo e Firenze
 
 Modera gli interventi: Per. Agr. Barbara Bravi
 §§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
 
 Organizzazione
 Collegio Nazionale dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati
 
 In collaborazione con il
 Coordinamento dei Collegi dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati della Toscana
 e la
 Federazione degli Ordini dei Dottori Agronomi e Forestali Toscana 
 
 Patrocinio
 Regione Toscana
 Consiglio regionale della Toscana
 Met - Città Metropolitana di Firenze
 Camera di Commercio di Firenze
 
 Partners
 FederBio
 Assocertbio
 ATBio
 FirenzeBio
 Consorzio Produttori Toscana Biologica
 
 
-------------------------------------------------------------
 Agli iscritti al Collegio dei Periti Agrari saranno riconosciuti 4 CFP, all’ Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali e al Collegio degli Agrotecnici saranno riconosciuti i rispettivi crediti formativi professionali previsti dal proprio ordinamento
 
 Evento gratuito, ingresso libero, è gradita la prenotazione tramite email all'indirizzo: [email protected]
 
 Segreteria e Ufficio Stampa
 COLLEGIO DEI PERITI AGRARI E PERITI AGRARI LAUREATI DI SIENA, AREZZO E FIRENZE
 Strada Massetana Romana, 54 - SIENA
 Tel. 0577-27.18.34 - email: [email protected]
 
 Per ulteriori informazioni:
 Per. Agr. Barbara Bravi, tel. 339/81.14.751 – email: [email protected]
 Per. Agr. Daniele Ferri, tel. 333/45.17.520 – email: [email protected]
E’ possibile consultare tutti gli aggiornamenti sull’ evento dalla Pagina Facebook :
https://www.facebook.com/events/662616184267283/
A cura dello
 
 
 
 
